Da settembre è partito un nuovo progetto “Functional Juggling”, giocoleria funzionale.
Il Functional Juggling è un progetto di giocoleria funzionale proposto da M. Schiassi e G. Soranzo.
La giocoleria funzionale è un’attività che sviluppa i personali livelli di capacità motorie, sensoriali e cognitive di un individuo.
Ribaltando lo schema fino ad oggi in atto nella giocoleria tradizionale, la giocoleria funzionale si focalizza soprattutto sui processi di apprendimento, senza indurre le giocatrici ed i giocatori in quell’ansia da prestazione sottesa al raggiungimento effettivo dei risultati. Questa è la fondamentale differenza tra la giocoleria funzionale e la giocoleria tradizionale!
Attraverso la juggleboard, ovvero una tavola con 5 palline, i partecipanti si divertiranno cimentandosi in sequenze di giocoleria a specchio e imparando nuovi schemi motori e sviluppando in automatico nuove connessioni neuronali.